|
|
- Ogni squadra schiera in campo sette giocatori: un portiere, un centrale, due terzini, due ali e un pivot. In panchina siedono al massimo sette giocatori di riserva.
- La partita si svolge in due tempi di 30 minuti ciascuno, inframmezzati da una pausa di 10 minuti.
- L'obiettivo è realizzare il maggior numero di gol, lanciando il pallone con le mani nella porta avversaria.
- Il campo è lungo 40 metri e largo 20. Le porte sono alte due metri e larghe tre.
- Se il giocatore è fermo, può sostare con il pallone in mano per un massimo di tre secondi e compiere al massimo tre passi senza lanciarlo o farlo rimbalzare per terra.
- La squadra in possesso del pallone segna una rete se riesce a farlo entrare nella porta avversaria senza penetrare nell’area difesa dal portiere. In caso di tiro durante un salto, il giocatore deve lanciare il pallone prima di atterrare nell’area di porta.
- Dopo che una squadra ha subito un gol, la palla viene rimessa in gioco a centro campo; i giocatori devono rimanere dietro la linea della loro rispettiva metà campo.
- È decretato un fallo se un giocatore tocca la palla con i piedi (fino all’altezza delle ginocchia).
- Il portiere non può ricevere un passaggio da un compagno di squadra mentre si trova nella sua area.
- Non si può interrompere il palleggio per poi continuare.
|
|
|
|